Glamping, viaggio in Italia green e sostenibile
A metà strada tra camping e glamour, il glamping è la nuova frontiera del turismo green e sostenibile che negli ultimi anni ha visto un rapido sviluppo in Italia e nel mondo.
Glamping in collina: tre indirizzi per il tuo viaggio in Italia
Dal nostro magazine Join Outside, vi portiamo alla scoperta dei migliori Glamping in tutto il mondo. Continuiamo il nostro viaggio in Italia, siete pronti? Questa volta vi portiamo alla scoperta dei Glamping in collina, posti speciali dove passare una vacanza diversa dal solito se siete in viaggio lungo la penisola.
Le Plongeoir: l'incanto del ristorante con terrazza a Nizza
Le Plongeoir è un ristorante con terrazza situato in una posizione senza eguali a Nizza, che offre agli ospiti un’esperienza culinaria unica. La terrazza, posizionata in cima alle rocce, regala una vista spettacolare che dà l’incantevole espressione di trovarsi al largo circondati dal mare.
Case d'autore: case del cinema spettacolari
Il cinema si ispira alla vita o la vita si ispira al cinema? Questa domanda non ha sempre una risposta definita, perché nella creatività e nelle grandi storie c’è sempre un fondo di verità. Tuttavia è anche vero che nella vita reale traiamo, consciamente o meno, influenze positive e di vario genere dalle opere che ci hanno colpito e lasciato un segno.
Case d’autore: Lovell Health House
Un grande classico diventa senza tempo, ma la Lovell Health House è tornata recentemente sotto ai riflettori nel 2020, quando è stata messa in vendita sul mercato immobiliare a “soli” 10 milioni di dollari (un prezzo più abbordabile di quanto uno potrebbe pensare), infine venduta a poco meno di 9 ai galleristi svizzeri Iwan e Manuela Wirth, definiti le personalità più influenti al mondo nel campo dell’arte.
Case d'autore diventate icone di design
Architettura, design e lifestyle si intrecciano continuamente nel plasmare non solo i luoghi in cui abitiamo e spendiamo la maggior parte del tempo della nostra vita - quelli che chiamiamo casa - ma anche la cultura, la bellezza e l’idea di espressione estetica di ogni tempo.
Diario di bordo
Una perla custodita nella sua conchiglia, così si presenta Portofino al visitatore che arriva dal mare. Una piccola baia riparata sia per la conformazione, sia per il monte di Portofino che affacciandosi sul mare forma una lunga scogliera che ha nella Punta del Faro l'estremità orientale.
Le città viste dall'alto
Le città viste dall’alto, hanno un fascino particolare. Il traffico, l’inquinamento acustico e il brusio della folla in strada, anche della metropoli più caotica, si placano magicamente se a cambiare è la prospettiva con cui le si guarda.
In fondo al mar: le cantine sommerse intorno al mondo
Senti il suo richiamo? Spiagge dorate e acqua cristallina, giornate d’Estate e amache appese tra i pini marittimi, aperitivi sulle sdraio guardando il tramonto, con un buon bicchiere di vino. Quando si pensa aI richiamo del mare ci immaginiamo una distesa blu dai mille riflessi che si perde a vista d’occhio fino all’orizzonte.
Diario di Bordo, storie e case di mare
L’uomo ha sempre avuto una forte connessione con il mare. Siamo fatti d’acqua, e dall’acqua siamo attratti. L’acqua è vita e sostentamento: da sempre le comunità e poi le città si sono stabilite e formate vicino a fiumi o sulla costa, dove i porti favorivano i commerci rendendo le civiltà fiorenti.