Base di pietra serena Lipari
La base in pietra Serena per l’ombrellone LIPARI di UNOPIU' con cannotto di alluminio misura 40 cm x 40 e pesa 35 chili.
Il cannotto è predisposto per accogliere steli dal diametro massimo di 4 cm.
La piastra di appoggio quadrata può essere facilmente smontata ed utilizzata anche per altre strutture parasole analoghe.
La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura.
È tipica dell'architettura toscana, ed in particolare di FIRENZE, anche se non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura,
ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.
Oggi la tradizione artigiana degli scalpellini si è evoluta in una importante realtà industriale e la Pietra Serena viene utilizzata tanto nell’edilizia quanto nel restauro.
La Pietra Serena è sinonimo di forza ed eleganza: trova impiego nelle ristrutturazione dei centri storici delle nostre città, come Firenze dove i palazzi più antichi e prestigiosi sono rivestiti di pietra.
Viene usata per la sua resistenza anche nella pavimentazione: Firenze, Siena e Arezzo sono pavimentate in gran parte con lastre di pietra serena (varietà macigno).
Collezioni | Lipari |
---|---|
Materiale | Pietra |
Colore | Grigio |
Sale % | 30% |
Collezione Lipari
Gli ombrelloni Unopiù Lipari trasformano la necessità di creare una zona ombreggiata nella possibilità di rendere unico l’ambiente all’aperto in cui vengono posizionati.
I modelli di questa linea sono tutti delle piccole opere d’arte di eleganza e design, con una particolare attenzione alla praticità di utilizzo e di manutenzione. Ogni ombrellone Lipari di Unopiù è realizzato con materiali di alta qualità in tutti i suoi componenti, dal telo impermeabile alla struttura, disponibile nelle versioni alluminio oppure legno di frassino o faggio.
Cosa rende speciale un ombrellone Lipari?
Gli ombrelloni da...