Si tratta di un tessuto ecologico e sostenibile chiamato Benu Talent Fr, in cui il 70% dei filati impiegati proviene da bottiglie in PET riciclate, principalmente da filati perPETual. A tale scopo, il materiale viene depolimerizzato e filato a nuovo in PES vergine.
Il risultato è un velluto elegante, di alta qualità e allo stesso tempo versatile che va a costituire una collezione nobile e top di gamma di cuscinerie on demand per divani, poltrone e lettini, proposta in 14 tonalità cromatiche, tutte contraddistinte da uno straordinario stile e ricercata raffinatezza. Al tatto un vero e proprio velluto, leggero e dalla mano molto morbida; alla vista luminoso e brillante. Grazie alle sue speciali proprietà, questo innovativo e lussuoso velluto, è ignifugo (con certificazioni B1, M1, Classe 1), resistente agli agenti esterni e alla luce, quindi idoneo a tutti gli ambienti: interni ed esterni, pubblici e privati.
Questo porta a una fusione tra indoor e outdoor, principio e punta di diamante di UNOPIÙ, che tra i suoi obiettivi ha quello di offrire soluzioni di design per trasformare gli spazi all’aperto in luoghi accoglienti, con la medesima cura, classe e personalizzazione di quelli interni, generando una contaminazione tra i due spazi.
La sostenibilità oggi è uno dei valori fondamentali nella filosofia ed etica di un’azienda, per questo UNOPIÙ cerca di intrepretare il trend green nei migliori dei modi, considerando in questo caso le bottiglie di plastica usate non come rifiuto ma come materia prima, concorrendo a rendere il nostro pianeta migliore e più sano, soprattutto in prospettiva delle nuove generazioni.Il riciclaggio delle bottiglie di PET scartate, riduce in modo significativo dal punto di vista biologico rifiuti non degradabili e l‘uso di risorse di energia non sostenibile.