Nell’epoca dello smart working, dei co-working e dei nomadi digitali, parlare di come organizzare la postazione di lavoro assume sfumature sempre più individuali e creative. Addio ufficio grigio e monotono, benvenuto spazio vitale personalizzato che concilia sì la produttività e la concentrazione, ma anche il benessere psico-fisico, un aspetto da non sottovalutare quando di parla di lavoro. Non ci riferiamo solo a chi utilizza il computer fisso o portatile, ma anche a chi ad esempio scrive, disegna, progetta e produce nello spazio di una scrivania. Il nostro primo consiglio è, se potete, prevedete diverse postazioni di lavoro, a casa o fuori casa, in uno spazio interno oppure all’aperto. Oggi vediamo in particolar modo come organizzare la postazione di lavoro all’esterno.
Sette consigli per organizzare la postazione di lavoro all’aperto
Perchè pensare di adibire uno spazio esterno della propria casa, come un balcone o un terrazzo, ma anche una veranda o un pergolato, ad area di lavoro? Verrebbe da pensare che questi spazi all’aperto siano da dedicare solo al tempo libero, ma ecco spiegato facilmente uno dei motivi che potrebbe spingervi verso questa decisione: stare all'aria aperta serve produrre la vitamina D, che contribuisce alla formazione di calcio - utilissimo per le ossa. Ma non solo, diciamolo: “cambiare aria” fa bene anche all’umore e, possiamo dedurne, anche alle nostre prestazioni sul lavoro. Ci sono due aspetti di cui dobbiamo tenere conto quando parliamo di come organizzare una postazione di lavoro all’aperto: ambiente e organizzazione. Di seguito, 7 consigli che vi saranno utili per allestire la postazione open air dei vostri sogni!
ERGONOMIA
É risaputo che stare molte ore al giorno alla scrivania può influire sulla salute, pensiamo alla postura. Ricordati, anche in uno spazio esterno, di regolare al meglio la posizione del monitor e l'altezza della sedia. Scegli sedie comode e un tavolo che possa garantirti un adeguato spazio per organizzare al meglio i tuoi strumenti di lavoro e muoverti tra essi.
ILLUMINAZIONE
Se fossimo all’interno, ti consiglieremmo di stare attento alla scarsa illuminazione per evitare l’affaticamento degli occhi e il conseguente stress. La luce migliore è infatti la luce naturale! Gli studi provano che l’esposizione alla luce naturale ha effetti positivi sull’umore (grazie al rilascio di serotonina) e anche sulla qualità del sonno, infatti aiuta il nostro corpo a regolare il nostro "orologio interno" o ritmi circadiani. Tuttavia anche se parliamo di postazioni di lavoro su un balcone o terrazzo, dovrai comunque tenere conto della posizione delle sorgenti luminose. La luce dovrà essere uniforme, ma non vorrai certo che ti abbagli negli occhi o renda illeggibile il tuo monitor. Quindi, per ridurre il riverbero del sole e proteggere gli occhi, ricordati di scegliere la posizione giusta in base all’ora della giornata e pensare di acquistare un parasole per laptop o una protezione per lo schermo antiriflesso.
PIANTE
Che avere una pianta sulla scrivania aumenti la produttività e renda più sereni, è oggi supportato da diversi studi. Secondo gli psicologi dell'Università di Exeter posizionare una pianta vicino a dove lavori può addirittura portarti ad aumentare la produttività del 15%. Le piante puliscono l’aria, rendono l’ambiente più fresco e bello da vedere, e anche prendercene cura con regolarità è un rituale di benessere. Immagina se poi, invece di una sola, ti impegni a creare la tua oasi verde sul tuo terrazzo o balcone con tante piante diverse! Qui trovi alcuni consigli.
TEMPERATURA
Troppo freddo… o troppo caldo? Aria condizionata accesa o spenta? Tutti in ufficio abbiamo litigato con i colleghi per la temperatura! Preferenze personali a parte, la temperatura ideale per lavorare bene sembra essere compresa tra i 20° e i 25° gradi. Va da sè che se vuoi allestire una postazione di lavoro all’aperto, dovrai tenere conto non solo delle stagioni, ma anche dell’ora del giorno e della posizione del sole rispetto allo spazio a tua disposizione. Per ogni evenienza durante l’anno, tieni a portata di mano sia il ventilatore sia una calda coperta.
SUONI
Ad alcuni piace stare in silenzio, ad altri piace ascoltare la radio o la propria playlist preferita mentre si lavora. Sono gusti. Quello che non piace a nessuno è il rumore. Se lavori sul balcone o terrazzo di casa, potresti essere al riparo dalle attività fastidiose di chi vive con te come telefonate, tv accesa o rumori di elettrodomestici, ma potresti ritrovarti a fare i conti con le attività sonore del vicino, il rumore del traffico e chissà cos’altro. Ripensandoci, forse meglio mettere le cuffie in ogni caso.
ORGANIZZAZIONE
Hai un giardino o un grande terrazzo? Potrai scegliere il tuo angolo preferito, ti consigliamo solo di tenerlo separato dall’area dedicata al pranzo o al tempo libero. Hai un urban balcony? Esistono soluzioni pratiche che potrebbero stupirti, sia nella scelta degli arredi, sia negli accessori come organizer, porta-tutto e così via. Libera la fantasia, ma tieni a portata di mano solo quello che davvero ti serve come computer, quaderno e penna, caricabatterie, cuffie. Conserva tutto il resto in casa, sarà sempre a portata di mano e protetto dalle intemperie.
MOBILI DA ESTERNO
La poltrona da cui guardi la tv, un tavolo o una sedia per interni non sopravviveranno a lungo all'aria aperta: i mobili per interni non sono progettati per la luce solare diretta o per gli sbalzi di temperatura. Scegli invece mobili da esterno con materiali di alta qualità, che siano comodi e durino nel tempo. Non trascurare il design: circondarsi di bellezza, ti farà certamente lavorare meglio.
Un ultimo consiglio: non dimenticarti di potenziare il wi-fi per raggiungere ogni area esterna!