Arredare uno spazio all’aria aperta è molto più che selezionare un set di mobili da giardino: è una scelta di design che può trasformare ogni ambiente, dal terrazzo in città al giardino in campagna, in un luogo unico in cui godersi la vita.
Unopiù ha un’esperienza decennale nell’arredamento outdoor di design: disegnare e progettare non sono solo atti pratici che mirano alla funzionalità,
ma sono parte di uno studio attento che nasce dalla tradizione italiana ed europea sulla bellezza della vita all’aperto e punta al futuro.
Niente è lasciato al caso. I progetti sono affidati a professionisti di prim’ordine. Che si tratti di specialisti del reparto Ricerca e Sviluppo di Unopiù o di designer di prestigio come i molti che, nel corso dei quarant’anni di esperienza di Unopiù,
hanno collaborato ai vari progetti (Adam Tihany, Ferruccio Laviani, Meneghello Paolelli Associati, Michele Bönan, Paola Navone, Marco Acerbis, Matteo Thun, Andreucci & Hoisl, Carlo Martino, Studio Adolini, fino a Marco Piva),
il risultato è sempre un arredo di design da esterno assolutamente inimitabile.
UnoPiù seleziona unicamente materiali che possano garantire una performance duratura nel tempo, con un alto livello di resistenza all’azione degli agenti atmosferici e il massimo della funzionalità.
La fibra WaProLace che caratterizza molte delle collezioni Unopiù sposa con eleganza la durabilità e la bellezza in un prodotto unico.
Le essenze del legno hanno una storia secolare. Il teak, dorato e subito riconducibile al sole d’estate, rimane brillante anche dopo il lungo utilizzo a bordo piscina; il mogano dalle calde tonalità rossicce richiama gli arredi inglesi di un altro tempo.
Entrambi vantano una lunga tradizione di utilizzo in contesti nautici, proprio in virtù della loro capacità di mantenere inalterato il loro aspetto anche nelle condizioni più estreme. Con l’aggiunta dei trattamenti di Unopiù, la durabilità è una garanzia.
Ma non solo: Unopiù presta grande attenzione alla provenienza del legno che utilizza per il suo arredo da giardino di design.
Il teak, ad esempio, proviene solo da coltivazioni certificate dal governo indonesiano, dettaglio che garantisce la provenienza ecologicamente ed eticamente sostenibile del materiale.
Le collezioni di mobili e accessori da esterno Unopiù spaziano dalle suggestioni più classiche e romantiche fino al design più moderno e minimalista.
La collezione AURORA, in ferro zincato lavorato a mano, evoca l’atmosfera romantica di un casale di campagna,
mentre la linea URBN BALCONY abbraccia la modernità e la funzionalità necessarie per riqualificare con stile senza tempo un balcone in un contesto cittadino.
Lo spirito classico e quello più innovativo si fondono in SYNTHESIS, dove teak e fibra sintetica si intrecciano in una linea di prodotti che si adattano a molti contesti diversi.
Elementi come AMANDA, l’amaca disegnata nel 1988 e ancora oggi uno dei principali best seller di Unopiù, travalica il tempo e le mode, rimanendo sempre sulla cresta dell’onda grazie alla sua eleganza senza tempo.
L’incontro tra una filosofia d’impresa improntata al massimo della qualità, lo stile dei migliori designer sul mercato e la cura a ogni dettaglio in fase di produzione si traduce in Unopiù.
Lo stile inconfondibile diventa così marchio di fabbrica di un processo che mira a innovare il mondo dell’arredamento per esterni, mettendo passione e ricerca al servizio dell’arte di vivere.